La delegazione del governo e dei funzionari dell'istruzione delle tre principali regioni d'Italia in visita al Centro linguistico Cinese

La lingua è un ponte per la civiltà e l'apprendimento reciproco

Immagine profilo

da Segreteria

del martedì, 25 marzo 2025

Il 24 marzo 2025, la delegazione dei governi e dei funzionari dell'istruzione della regione italiana del Veneto, dell'Emilia-Romagna e della regione del Friuli-Venezia ha visitato il Centro di scambio e cooperazione in lingua straniera sino-estero, guidato dall'Università di Padova, in Italia.

Organizzato dall'Istituto Confucio, Ouyang Qian, Segretario del Comitato del Partito dell'Università di Guangzhou, un'istituzione partner cinese, ha accompagnato la visita.

Yu Yunfeng, direttore del Centro Yuhe, e Liu Jianqing, vicedirettore, hanno incontrato la delegazione.

Le due parti si sono scambiate opinioni approfondite su questioni come lo sviluppo dell'insegnamento cinese nelle scuole primarie e secondarie e l'apprendimento e lo scambio di adolescenti nei due paesi.

Tutti i partecipanti hanno convenuto che la lingua è un ponte per la civiltà e l'apprendimento reciproco. In futuro, continueranno a lavorare insieme per aiutare lo sviluppo approfondito dell'istruzione cinese in Italia e costruire un'ampia piattaforma per lo scambio linguistico e culturale tra adolescenti cinesi e italiani.

(Traduzione letterale di un articolo apparso nella stampa cinese)

Documenti